
IL CRISTO REDENTORE
Sabato 26 Aprile, ore 10 Sabato 17 Maggio al tramonto ore 16
Il sentiero, detto la via del Pellegrino, profuma di salvia ed elicriso e ci conduce fino alla sommità del monte su cui è stata posta la rinomata statua del Cristo Redentore. Visitiamo lungo il tragitto l’eremo rupestre di San Michele, ben incastonato nella roccia a picco su Formia. Qui il mare dista pochi km e godiamo di una spettacolare vista sul golfo di Gaeta, le isole pontine e sul Circeo.
INFORMAZIONI
- Tipologia attività: Trekking in zona montana.
- Difficoltà: Media/ Difficile
- Bambini: adatta a bambini con età superiore a 10 anni ed abituati a camminare in natura.
- Destinazione: Cristo Redentore (Formia).
- Lunghezza 12 km – Dislivello 500 – ore a piedi 4 (escluso soste).
- I nostri amici a 4 zampe sono i benvenuti purché tenuti al guinzaglio.
- Numero minimo di partecipanti 6.
QUOTA
Adulti € 20, Bambini € 10
La quota comprende: guida escursionistica certificata, informazioni storiche e ambientali, assicurazione RCT della guida.
- L’attività per gruppi su richiesta si effettua con almeno 6 partecipanti.
- La quota sarà versata direttamente alle guide all’incontro.
EQUIPAGGIAMENTO
Consigliato abbigliamento a strati. Zainetto e acqua (almeno 1,5 l). Scarpe da trekking con suola scolpita. Pantaloni lunghi, maglia, giubbino, cappello. Consigliato portare con sé k-way e/o felpa e giubbino più pesante.
Le guide si riservano di valutare la partecipazione a chi non è dotato di adeguato equipaggiamento e a nuclei familiari con bambini di età inferiore a quella minima consigliata.
LUOGO DI RITROVO
Maranola ( Formia, Lt) al seguente link
Arrivare almeno 15 minuti prima dell’orario di inizio attività.
Richiesta prenotazione Trek Cristo Redentore
Luogo di ritrovo

